Carrello

0

Il tuo carrello è vuoto

Vai al negozio

Il cous cous è un anticolesterolo

1 Commenti
Il cous cous è un anticolesterolo

Eccomi qua, come promesso oggi inizio questo nuovo esperimento e scrivo questo primo articolo su un alimento che non siamo tanto abituati ad utilizzare nella nostra cucina.

Il cous cous è il terzo cereale più diffuso nella cucina internazionale dopo pasta e riso.

Per questo si porta dietro il nome del cibo per la pace.

Leggero , nutriente e molto digeribile, contiene vitamine , proteine e fibre ma zero colesterolo.

Una caratteristica del cous cous è di regalare una incredibile riserva di energia , senza apportare praticamente grassi. Inoltre le sue fibre "spazzine" aiutano ad abbassare il colesterolo LDL.

Da una rapida sensazione di pienezza ma a questo effetto contribuiscono le numerose fibre di questo cereale sopratutto nella versione integrale ( circa 3 grammi ogni 100) che consentono di pulire bene l'intestino aiutando a prevenire il tumore al colon.

Se arricchito con un pizzico di peperoncino e curry, il cous cous tonifica cuore e arterie, riduce il colesterolo e trigliceridi e previene gli edemi.

Se lo abbini con zucca e lenticchie o ceci ottieni un piatto bilanciato e anticolesterolo e , grazie alle fibre della zucca, un aiuto anche per l'intestino irritato.

Infine se volessi una merenda ricostituente e sana puoi consumarlo come dolce: arricchiscilo con uva passa, 4 mandorle, zucchero di canna e una pera a fettine.

Spero che quest'articolo ti sia piaciuto e sarei contenta se in qualche modo mi daresti un tuo feedback ( un like, un commento, ecc)

Non mi rimane che salutarti e rimandarti a venerdi prossimo con il prossimo articolo della rubrica LO SAPEVI CHE...

Commenti ( 1 )

Mirella
May 29, 2021

Ho il colesterolo alto posso mangiare il cus cus……da quanto ho letto sembrerebbe di si!!

Lascia un commento

Related post